Gruppo merceologico:
Carne
Categoria:
Arrosto
Dagli esperimenti eseguiti sulle vari tipologie di carne abbiamo riscontrato dei buoni risultati sulle carni bianche. La pietanza in esame sarà una faraona ripiena.
In questa ricetta verrà usato solo Aceto Sopraffino Riserva che verrà aggiunto a freddo durante le fasi di cottura.
Abbiamo riscontrato che l’utilizzo dell’aceto Sopraffino riserva ha notevolmente aumentato la sapidità della carne bianca della faraona, nel contempo ne ha valorizzato la persistenza del gusto dando altresì un sentore di dolcezza alla carne aggiungendo un’aroma di speziato.
Ingredienti
Ingredienti per 2 persone
ACETO SOPRAFFINO RISERVA
1 FARAONA da 1.200 gr.
1 SALSICCIA.
100 gr CARNE di MANZO TRITATA
Il FEGATO della FARAONA
50 gr. PANCETTA FRESCA TRITA
1 FOGLIA ALLORO
2 FOGLIE SALVIA
1 RAMO ROSMARINO
PEPE quanto basta
50 gr. BURRO
¼ VINO ROSSO
½ CIPOLLA
½ CAROTA
10 cl. OLIO OLIVA
Procedura
Preparare il ripieno, imbiondire la cipolla e la carota. Aggiungere le carni tritate, lasciare andare a fuoco lento per 30 minuti. Rosolare con l’olio la faraona, bagnare con poco vino. Riempire la faraona con il ragù e legarla. Metterla in una teglia con il burro e gli odori. Mescolare il resto del vino con 10 cl. di Aceto Sopraffino Riserva. Mettere nel forno a 180° per 1 ora. Ogni 5 minuti con un pennello, lasciare cadere il vino e l’Aceto Sopraffino Riserva. Accertarsi che il vino e l’aceto bagnino bene la carne.
Note
Questa pietanza elaborata, ha ottenuto il suo reale valore. L’Aceto Sopraffino riserva, usato a freddo, ha donato alla carne ed alla salsa un gusto pieno e gradevole rendendo la pietanza prestigiosa.