Dalle prove effettuate sui vari piatti delle cucine tipiche regionale europee è emerso che l’aceto Sopraffino e Sopraffino riserva si sono molto bene abbinati con la famosa minestra veneta della pasta e fagioli. Come base useremo dei legumi oltre a delle verdure e della carne. Anche questa volta useremo gli aceti a crudo come condimento in quantità poco superiori alla media; questi conferiscono alla pietanza una nota armoniosa tra il dolce e l’acidulo esaltandone la sapidità posto che in questo piatto vi è una presenza sostanziale di amido che lega molto bene con l’aceto Sopraffino e Sopraffino riserva. L’aceto Sopraffino riserva accentua poi il gusto di speziato che impreziosisce l’aroma finale della pasta e fagioli.