Dalle prove effettuate sui vari tipi di formaggi abbiamo constatato che quelli freschi si amalgamano molto bene con le caratteristiche organolettiche dell’aceto Sopraffino ed aceto Sopraffino riserva mentre altrettanto non si può dirsi per quelli stagionati. La prova effettuata sullo stracchino ha dato un buon risultato poiché questo tipo di formaggio è sostanzialmente grasso e ben si combina con l’agro proprio dell’Aceto Sopraffino ed Aceto Sopraffino Riserva che hanno lo scopo di aumentarne la sapidità e persistenza del gusto attenuando il sapore di grasso. L’aceto Sopraffino riserva conferisce al formaggio una nota di speziato che ne caratterizza il gusto valorizzandolo.