Abbiamo constatato nei vari esperimenti che gli aceti si abbinano bene con i cereali e con gli amidi in genere. L’uso dell’aceto Sopraffino o del Sopraffino riserva nel riso o nei risotti ha dato un riscontro positivo. In questo specifico caso oltre che migliorare l’aroma del risotto esaltandone la sua sapidità, il sapore agrodolce dell’aceto Sopraffino o Sopraffino riserva toglie con la sua acidità la nota eccessivamente dolce del pisello conferendo alla pietanza una gradevole armonia ed equilibrio al palato. Altresì con l’uso dell’aceto Sopraffino riserva si è riscontrata una maggiore speziatura della pietanza.