Dagli esperimenti fatti abbiamo notato che l’aceto Sopraffino si sposa molto bene anche con i crostacei; in questo caso la pietanza scelta viene preparato con degli scampi e con dei gamberoni, con dell’insalatina e lattuga e con dell’avocado. Il piatto sarà servito freddo. L’Aceto Sopraffino, e l’ Aceto Sopraffino riserva, mediante l’acidità in esso contenuta compenseranno l’aroma sostanzialmente dolciastro dei crostacei.